Qualità dell’aria: in preadozione le misure per il contenimento degli inquinanti durante la stagione invernale
La qualità dell’aria in Trentino negli ultimi anni è sensibilmente migliorata, per effetto delle politiche adottate per il contenimento delle emissioni di inquinanti. L’inverno è, tuttavia, come noto, una stagione particolarmente critica, a causa di diversi fattori fra cui le...
Leggi
Premier League, la magia del calcio inglese
Al Bookstore in Piazza Duomo, nell'appuntamento di oggi al Festival dello Sport, a parlare di Premier League è stato una delle più autorevoli voci di Sky Sport, il telecronista Nicola Roggero, autore del libro che racconta la magia del calcio d’Oltremanica. Ospite a sorpresa anche il...
Leggi
Comuni, quasi 900mila euro di finanziamenti per vari interventi
Ammonta a quasi 900mila euro (la cifra esatta è 893.466,48 euro) la somma totale con cui la Giunta provinciale contribuisce alla realizzazione di alcuni interventi nei comuni di Campodenno, Nogaredo e Tione di Trento. Il provvedimento con cui è stata adottata la decisione è stato proposto...
Leggi
“Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo”: prorogati i termini del bando
Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha deliberato di prorogare alle ore 12 di lunedì 28 ottobre il termine per la presentazione delle domande di adesione al bando "Educazione civica digitale per abitare...
Leggi
Edilizia nelle RSA e nelle altre strutture socio-sanitarie: domande di contributo dal 1° novembre al 31 dicembre
Con due distinti provvedimenti la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato i nuovi criteri per il finanziamento di interventi edilizia per immobili destinati a Residenze Sanitarie Assistenziali e...
Leggi
Zootecnia: contributi per nuove strutture di macellazione
In arrivo contributi provinciali per aziende agricole operanti nel settore zootecnico, per la realizzazione di nuove strutture per la macellazione. La decisione è stata assunta dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore competente Giulia Zanotelli e comporta un impegno di spesa di...
Leggi
Apicoltori: nuovi criteri per la concessione di contributi per i danni da avverse attività atmosferiche
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, ai nuovi criteri per la concessione di contributi ad agricoltori attivi nel settore dell'apicoltura che abbiano subito dei danni a causa di avverse condizioni atmosferiche. Le domande...
Leggi
Berruto e 700 studenti: arte e sport, insieme per creare il capolavoro
“Sarebbe il massimo poter avere Mauro Berruto che mi motiva ogni mattina!” Questo il commento di Thomas, uno dei 700 studenti delle scuole trentine e non solo che hanno assistito al Lecture show di Mauro Berruto all’Auditorium Santa Chiara. Nell’evento inaugurale del Festival dello...
Leggi
Sagan: “Divertirsi è il segreto per raggiungere grandi risultati”
Elencare tutti i titoli e le vittorie ottenute sino ad ora in carriera dal ciclista slovacco Peter Sagan è praticamente impossibile: su strada, su mountain bike, ciclocross. Dovunque si è cimentato ha mietuto successi (su tutti campione del mondo in linea nel 2015, 2016 e 2017 primo...
Leggi
Nico e Pasquale, il sacrificio come paradigma della vita
Due mondi, il calcio e le sfide estreme, trovano un comune denominatore nella volontà di dare sempre il massimo per superare se stessi. E questo il messaggio finale di un incontro che ha messo di fronte due campioni e due uomini, Nico Valsesia e Pasquale Bruno, apparentemente agli antipodi.
Leggi
La storia dello “zio” e la partita che ci regalò il “mundial”
Il racconto di un incontro epico, Italia – Brasile del 5 luglio 1982 – e la testimonianza di uno dei protagonisti di quella partita che spianò all’Italia di Enzo Bearzot la strada verso la conquista del “mundial” di Spagna: lo “zio” Beppe Bergomi. Un groviglio di destini...
Leggi
Dovizioso e Petrucci, l’amicizia che spinge forte la Ducati
Due compagni di scuderia per il marchio italiano che ha fatto la storia della MotoGP, la Ducati; due campioni che, oltre l’asfalto e le gare, hanno costruito una splendida amicizia, basata anche sulla passione comune per il cross. Andrea Dovizioso, 33 anni, un mondiale vinto, nel team...
Leggi
La grande inaugurazione
Una scoppiettante «Grande Inaugurazione» alle 18.00 in un Teatro Sociale strapieno. I saluti istituzionali, il programma dei quattro giorni del Festival dello Sport snocciolato dal direttore scientifico Gianni Valenti, la spettacolare esibizione della nazionale di Break Dance, con dieci...
Leggi
Josefa Idem: dai trionfi olimpici in canoa al ruolo di formatrice nel mondo del calcio giovanile
Josefa Idem ha conquistato il cuore degli italiani grazie alla sua classe e alla sua grinta che l’hanno portata a conquistare ben 38 medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. L’ex canoista nella specialità del K1, una delle figure femminile più importanti di sempre nello sport...
Leggi
Il Muro dolomitico della Trentino Volley
Gli anni d’oro della Trentino Volley, che nel 2008 ha conquistato il primo dei suoi quattro scudetti, al quale sono seguiti tre Coppe dei Campioni e cinque Coppe del mondo per club, sono raccontati da Maurilio Barozzi in "Muro dolomitico" un volume edito da Curcu Genovese...
Leggi
Si è aperta parlando di psicologia la rassegna SPORT&LIBRI
Nel tendone attiguo al grande Bookstore allestito in Piazza Duomo, dove i lettori possono trovare oltre 3 mila titoli e 15 mila volumi messi a disposizione dalle librerie associate di Trento, hanno preso il via gli incontri letterari che, nell’arco delle quattro giornate del Festival,...
Leggi
Guida e basta, la vita vale!
A partire dal 2015, l’ANAS ha dato vita ad una campagna sulla sicurezza stradale con lo slogan “Quando Guidi, Guida e Basta!”, con la finalità di sensibilizzare gli utenti al delicato problema della distrazione alla guida, che miete ogni anno numerose vite. Se ne è discusso questo...
Leggi
Le Frecce Tricolori svelano i loro segreti di fenomeni dei cieli
Dai dettagli più tecnici su aerei e figure acrobatiche, alle piccole curiosità personali in materia di sport, il capitano Gaetano Farina e i dieci piloti che compongono le Frecce Tricolori (l’unica pattuglia acrobatica composta da così tanti elementi) si sono messi a nudo, incalzati...
Leggi
Ecosistemi per vincere la sfida: uno sguardo allo sport tech in Europa
Motori di crescita economica, fucina di future imprese, ambienti che creano circoli virtuosi tra quanti si trovano alla frontiera dell'innovazione. Sono gli acceleratori di impresa, osservatori privilegiati del mondo imprenditoriale, ma anche ecosistemi necessari per “affrontare” e...
Leggi
Eurolega, come si diventa il top
Nell’Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia il pubblico ha potuto conoscere i segreti della principale lega del basket europeo. Ne hanno parlato Matjaz Smodis (che l’Eurolega l’ha vinta per tre volte) e Luca Scafati (Director business dell’organizzazione). Una sorta di...
Leggi